MILANO – FABBRICA DEL VAPORE
Dopo dieci anni di assenza, Andy Warhol torna a Milano con una grande mostra curata da Achille Bonito Oliva in collaborazione con Edoardo Falcioni, tra i massimi esperti dell’artista in Italia. Dal prossimo 22 ottobre fino al 26 marzo 2023, gli spazi di archeologia industriale della Fabbrica del Vapore saranno il set di un racconto che abbraccia l’intera parabola del guru della Pop Art. In evidenza i talenti multiformi di un creativo a tutto tondo: dalle arti visive alla moda, dalla musica ai progetti imprenditoriali.
Sono ben 300 le opere in arrivo per Andy Warhol. La pubblicità nella forma: dipinti originali, pezzi unici, serigrafie che hanno fatto epoca, disegni, fotografie e autentici oggetti di culto come le cover dei dischi disegnate e autografate dall’artista, nonché la ricostruzione fedele della prima Factory e video da guardare con gli occhiali 3D. “Warhol è il Raffaello della società di massa americana che dà superficie ad ogni profondità dell’immagine rendendola immediatamente fruibile, pronta al consumo come ogni prodotto che affolla il nostro vivere quotidiano”, spiega Bonito Oliva: “Così la pubblicità della forma crea l’epifania, cioè l’apparizione, dell’immagine”.La formula è quella ormai rodata – cinema, archeologia e grandi divulgatori scientifici si alterneranno sul palco per cinque serate da martedì 28 a venerdì 31 luglio e lunedì 3 agosto – arricchita di alcune novità per garantire la fruizione in piena sicurezza e nel rigoroso rispetto della normativa anti COVID-19 all’ampia platea di appassionati.