Uno straordinario scrigno di capolavori si apre per una notte al pubblico romano: parliamo della Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, che domenica 28 agosto in occasione della festa del Santo svelerà i suoi tesori in una notte di visite guidate speciali. A guidare i partecipanti tra le meraviglie dell’edificio rinascimentale dalle 21 alle 24 saranno l’architetto Alessandro Mascherucci e la restauratrice Chiara Scioscia Santoro, in un’iniziativa a cura della Soprintendenza Speciale di Roma.
Interessata da un complesso intervento di restauro negli ultimi otto anni, la Basilica mostrerà il frutto degli ultimi lavori: gli affreschi della navata centrale realizzati dal pittore ottocentesco Pietro Gagliardi, da poco restituiti all’antico splendore. Sulle pareti e sulla volta i visitatori potranno ammirare i monumentali cicli delle Storie della vita della Vergine e delle Storie e figure dell’Antico Testamento, eccezionali per ricerca compositiva e tessitura cromatica. Una di queste scene ricorda un particolare momento della storia del Cattolicesimo: l’immagine dell’Immacolata Concezione è infatti uno dei primi dipinti realizzati su questo tema dopo la proclamazione del dogma da parte di Pio IX nel 1854.
Basiiica di Sant’Agostino in Campo Marzio, Roma. Foto Fabio Caricchia I Credit Photo Soprintendenza Speciale di Roma