
PROGRAMMI ANNUALI
Tutti gli argomenti trattati durante l'anno, divisi in classi.
CLASSI PRIME

SETTEMBRE
Linguaggio visivo: nozioni generali
Colori naturali (>preistoria)
[pittura: foglie, fiori, terra, cenere]
OTTOBRE
Preistoria
Colore (>linguaggio visivo) [disegno: matita in grafite, matite colorate]
Punti, linee (>linguaggio visivo) [disegno: matita grafite, pennarelli]
NOVEMBRE
Le civiltà agrarie (arte antica)
Frottage (>tecnica) [disegno: gessetti, pastelli a cera]
Textures (>linguaggio visivo) [disegno: matita in grafite, pennarelli]
DICEMBRE
I popoli del mare (arte antica-arte classica)
Simmetria (>linguaggio visivo) [disegno: matita in grafite, matite colorate]
Attività natalizia
GENNAIO
Grecia (arte classica)
Tempio greco/ordini architettonici
FEBBRAIO
Etruria (arte classica)
Colori primari (>linguaggio visivo) (>tecnica) [pittura: colori a tempera]
Colori secondari (>linguaggio visivo) (>tecnica) [pittura:colori a tempera]
MARZO
Roma (arte classica)
Mondo vegetale (>tema) [disegno: matita in grafite, matite colorate]
APRILE
Arte paleocristiana (alto medioevo)
Disegno dal vero: alberi, montagne, case, nuvole (>tecnica) (>tema) [disegno: matita in grafite, matite colorate]
MAGGIO
Arte bizantina (alto medioevo)
Mosaico (>tecnica) (>arte bizantina) [mosaico: tessere in cartoncino, collage]
GIUGNO
Arte bizantina (alto medioevo)
Saggio/attività conclusiva
CLASSI SECONDE

SETTEMBRE
Medioevo: nozioni generali
Bestiario Medievale (>arte proto-romanica/romanico-gotica) (>tema) [testo/disegno: matita in grafite, matite colorate]
OTTOBRE
Arte paleocristiana (alto medioevo)
Raccolta delle singole pagine del bestiario in un piccolo volume della classe (>tema)
NOVEMBRE
Arte bizantina (alto medioevo)
Mosaico (>tecnica) (>arte bizantina) [mosaico: tessere in cartoncino, collage]
Arte barbarica/carolingia (alto medioevo)
Bassorilievo a sbalzo su lamina metallica (un animale) (>arte barbarica/carolingia) (>tema) (>tecnica) [sbalzo su lamina: alluminio]
DICEMBRE
Arte romanica (alto/basso medioevo)
Attività natalizia
GENNAIO
Arte gotica (basso medioevo)
Vetrata (>tecnica) (>arte gotica) [collage: carte di vario genere]
FEBBRAIO
Rinascimento
Prospettiva (>linguaggio visivo) (>rinascimento) (>tecnica) [disegno: matita in grafite, pennarelli]
MARZO
Secondo Rinascimento/Manierismo
Stampa con patate (>secondo rinascimento >Gutemberg) (>tecnica) [pittura a stampa: matrici vegetali, colori a tempera]
APRILE
Barocco
Silhouette (>tecnica) (>linguaggio visivo) [collage/pittura: colori a tempera]
MAGGIO
Rococò
Tessitura artigianale (bandiere) [telaio in cartone/tessitura in lana]
GIUGNO
Saggio/attività conclusiva
CLASSI TERZE

SETTEMBRE
Ripasso: Rinascimento, Barocco e Rococò
Semiritratto (>linguaggio visivo) (>tema) [disegno: matita in grafite, matite colorate]
OTTOBRE
Neoclassicismo
Un volto alla maniera dell’Arcimboldo (>tema) (>tecnica) [collage: carta di giornale, riviste illustrate] o in alternativa
Romanticismo
Autoritratto calligramma (>tema) [disegno: matita in grafite, penna]
NOVEMBRE
Realismo
Figura umana 1 (>tema) (>linguaggio visivo) [disegno: matita in grafite, matite colorate/scultura in cartone]
Fotografia
Camera oscura (facoltativo) [costruzione in cartone]
DICEMBRE
Impressionismo
Attività natalizia
GENNAIO
Post-Impressionismo
Dipingere en plein air (>Realismo, Impressionismo, Post-Impressionismo) (>tecnica) [pittura: colori a tempera su tavola di cartone/faesite/legno]
FEBBRAIO
Art nouveau
Esposizioni Universali/Architettura del ferro (e del vetro)
Esposizioni Universali/Architettura del ferro (e del vetro)
Variazioni tonali (di una o più tinte) (>linguaggio visivo) (>tecnica) [disegno: matita in grafite, matite colorate o dipinto: colori a tempera >variabili ambientali]
MARZO
Cubismo
Futurismo
Cinematografia
Futurismo
Cinematografia
M’ispiro a…/Falso d’autore (>Cubismo, Futurismo, Astrattismo, Surrealismo) [disegno: matita in grafite, matite colorate o collage] o Figura umana 2 (>tema) (>tecnica) [scultura in filo di ferro, carta e stoffa]
APRILE
Espressionismo/Fauves
Astrattismo
Surrealismo
Bauhaus
Astrattismo
Surrealismo
Bauhaus
Natura morta fauve (disegno dal vero) (>linguaggio visivo) (>Espressionismo/Fauves)
[disegno: matita in grafite, matite colorate o dipinto: colori a tempera >variabili ambientali]
MAGGIO
Pop Art
Televisione
Arte Concettuale/attualità artistica
Televisione
Arte Concettuale/attualità artistica
Pop Art/Arte concettuale (>Pop Art, Arte Concettuale) [tecniche varie]
GIUGNO
Pop Art
Televisione
Arte Concettuale/attualità artistica
Televisione
Arte Concettuale/attualità artistica
Saggio/attività conclusiva