
CHI SONO
Scopri di più sulla mia storia e carriera lavorativa

Mi chiamo Ciro Servillo, sono stato insegnante di sostegno in ruolo dal 1989 e da 15 anni ho scelto l’insegnamento di Arte e Immagine nelle scuole secondarie.
La vivo come una professione estremamente creativa, non subalterna al mio percorso artistico.
I miei studi artistici sono stati condizionati dalla mia crescente e mai sopita curiosità.
Parto con un Diploma Magistrale ed una specializzazione triennale per l’insegnamento degli alunni con handicap ma la parte creativa ed il desiderio di conoscenza successivamente mi portano al Diploma di Maturità d'Arte applicata sezione di arte della grafica pubblicitaria e della fotografia.
La gerenza della Galleria d’Arte Arteteka con la frequentazione pressochè quotidiana di artisti contemporanei mi apre alla conoscenza di nuovi e variegati linguaggi espressivi, poi l’approdo alla studio come tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale presso l’Università di Ferrara.
Agli inizi degli anni ‘80 fondo e conduco lo studio di grafica e comunicazione dsassociati, l'attività dell'agenzia si colloca nell'ambito della fornitura di servizi per enti pubblici e privati, industrie, imprese nei settori della Comunicazione privata e promozione aziendale, della comunicazione pubblica e propaganda e dell’organizzazione e promozione dell'informazione turistica.
Nella seconda metà degli anni ’90 lascio la titolarità dell'Agenzia, ma ne rimango direttore creativo.
Come professionista negli degli anni collaboro alla realizzazione di campagne pubblicitarie di interesse nazionale con diverse agenzie di comunicazioni nazionali. Promuovo ed organizzo come presidente dell’Associazione Epicentri Vesuviani numerosi eventi di marketing territoriale, ricopro la carica di consulente marketing e social media media marketing di diverse società private ed enti pubblici.
Complice la mia passione per la grafica, mi sono occupato di informatica a scuola fin dal 1990 quando ho avuto la fortuna di possedere il mio primo PC un Apple Macintosh IIfx conosciuto per le sue prestazioni con il nomignolo il "Wicked Fast il "dannatamente veloce", con questo “device” a scuola ho sperimentato forme di cooperazione per realizzare semplici ipertesti o per fruire di programmi e lavori a supporto della didattica e soprattutto come strumento per l’integrazione degli alunni diversamente abili.
Nel lontano 1994 mi piace ricordare che con i fondi della legge 104, ho strutturato il primo laboratorio multimediale nella scuola (Secondo Circolo G. Siani Torre Annunziata) dotato di ausili e software speciali per gli alunni diversamente abili. Come referente dello stesso laboratorio ogni anno scolastico dal 1995 ho realizzato progetti di alfabetizzazione sull'uso delle attrezzature multimediali riservato sia agli alunni del primo che del secondo ciclo ai quali si devono la realizzazione di numerosi e premiati ipertesti.
Come esperto di tecnologia e comunicazione ho promosso e realizzato sul tema "L'uso delle nuove tecnologie nella didattica" corsi di aggiornamento e formazione TIC – MIUR tipologia A1/B/C per i colleghi docenti e per il personale A.T.A.; ho promosso e partecipato a vario titolo a numerosi progetti PON attivati dalla Scuola, realizzando e pubblicando ipertesti multimediali.
Dell'insegnamento amo il rapporto dinamico con i miei studenti e l'infinita varietà delle esperienze didattiche, creative ed umane che l'ambiente scolastico, e la mia disciplina in particolare, offrono ad una persona aperta ed insaziabilmente in cerca di nuovi stimoli quale io sono.
Quando ho iniziato ad occuparmi stabilmente di didattica, ho pensato che il blog potesse essere sfruttato quale straordinario mezzo di comunicazione e di condivisione delle esperienze tanto in classe, quanto nella rete, alla ricerca di continui scambi con i tanti altri bravissimi colleghi che hanno intrapreso questo percorso attraverso l'insegnamento nell'era digitale.
In questo sito metto in condivisione i lavori svolti dai miei alunni, i materiali di sintesi, le mappe concettuali, i video, i tutorial e quant'altro predispongo di volta in volta per animare le lezioni in classe che in DAD, con un occhio all'attualità ed alla promozione degli interessi che i ragazzi manifestano.
Naviga, consulta, preleva i materiali e condividili a tua volta, se ti va seguimi anche sui social e se apprezzi il lavoro che svolgo, lasciami un commento in fondo ai post che ami consultare.
A presto!
La vivo come una professione estremamente creativa, non subalterna al mio percorso artistico.
I miei studi artistici sono stati condizionati dalla mia crescente e mai sopita curiosità.
Parto con un Diploma Magistrale ed una specializzazione triennale per l’insegnamento degli alunni con handicap ma la parte creativa ed il desiderio di conoscenza successivamente mi portano al Diploma di Maturità d'Arte applicata sezione di arte della grafica pubblicitaria e della fotografia.
La gerenza della Galleria d’Arte Arteteka con la frequentazione pressochè quotidiana di artisti contemporanei mi apre alla conoscenza di nuovi e variegati linguaggi espressivi, poi l’approdo alla studio come tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale presso l’Università di Ferrara.
Agli inizi degli anni ‘80 fondo e conduco lo studio di grafica e comunicazione dsassociati, l'attività dell'agenzia si colloca nell'ambito della fornitura di servizi per enti pubblici e privati, industrie, imprese nei settori della Comunicazione privata e promozione aziendale, della comunicazione pubblica e propaganda e dell’organizzazione e promozione dell'informazione turistica.
Nella seconda metà degli anni ’90 lascio la titolarità dell'Agenzia, ma ne rimango direttore creativo.
Come professionista negli degli anni collaboro alla realizzazione di campagne pubblicitarie di interesse nazionale con diverse agenzie di comunicazioni nazionali. Promuovo ed organizzo come presidente dell’Associazione Epicentri Vesuviani numerosi eventi di marketing territoriale, ricopro la carica di consulente marketing e social media media marketing di diverse società private ed enti pubblici.
Complice la mia passione per la grafica, mi sono occupato di informatica a scuola fin dal 1990 quando ho avuto la fortuna di possedere il mio primo PC un Apple Macintosh IIfx conosciuto per le sue prestazioni con il nomignolo il "Wicked Fast il "dannatamente veloce", con questo “device” a scuola ho sperimentato forme di cooperazione per realizzare semplici ipertesti o per fruire di programmi e lavori a supporto della didattica e soprattutto come strumento per l’integrazione degli alunni diversamente abili.
Nel lontano 1994 mi piace ricordare che con i fondi della legge 104, ho strutturato il primo laboratorio multimediale nella scuola (Secondo Circolo G. Siani Torre Annunziata) dotato di ausili e software speciali per gli alunni diversamente abili. Come referente dello stesso laboratorio ogni anno scolastico dal 1995 ho realizzato progetti di alfabetizzazione sull'uso delle attrezzature multimediali riservato sia agli alunni del primo che del secondo ciclo ai quali si devono la realizzazione di numerosi e premiati ipertesti.
Come esperto di tecnologia e comunicazione ho promosso e realizzato sul tema "L'uso delle nuove tecnologie nella didattica" corsi di aggiornamento e formazione TIC – MIUR tipologia A1/B/C per i colleghi docenti e per il personale A.T.A.; ho promosso e partecipato a vario titolo a numerosi progetti PON attivati dalla Scuola, realizzando e pubblicando ipertesti multimediali.
Dell'insegnamento amo il rapporto dinamico con i miei studenti e l'infinita varietà delle esperienze didattiche, creative ed umane che l'ambiente scolastico, e la mia disciplina in particolare, offrono ad una persona aperta ed insaziabilmente in cerca di nuovi stimoli quale io sono.
Quando ho iniziato ad occuparmi stabilmente di didattica, ho pensato che il blog potesse essere sfruttato quale straordinario mezzo di comunicazione e di condivisione delle esperienze tanto in classe, quanto nella rete, alla ricerca di continui scambi con i tanti altri bravissimi colleghi che hanno intrapreso questo percorso attraverso l'insegnamento nell'era digitale.
In questo sito metto in condivisione i lavori svolti dai miei alunni, i materiali di sintesi, le mappe concettuali, i video, i tutorial e quant'altro predispongo di volta in volta per animare le lezioni in classe che in DAD, con un occhio all'attualità ed alla promozione degli interessi che i ragazzi manifestano.
Naviga, consulta, preleva i materiali e condividili a tua volta, se ti va seguimi anche sui social e se apprezzi il lavoro che svolgo, lasciami un commento in fondo ai post che ami consultare.
A presto!