parallax background
 

I RITRATTI DI PICASSO

Lo stile di Picasso nei ritratti è inconfondibile: le figure si scompongono e si ricompongono nei suoi quadri sconvolgendo tutti i canoni e le proporzioni del volto secondo lo stile cubista.


Dopo aver osservato il lavoro del grande graphic designer Noma Bar, un genio contemporaneo del gioco visivo tra figura e sfondo, abbiamo provato a progettare delle figure doppie, utilizzando le silhouette.

Il compito assegnato comincia con una prima fase di progettazione, dove lo studente pensa prima ad un TEMA e a un SIGNIFICATO (uno sport, un nome, un sentimento, una stagione, un ambiente ecc…) e prepara un BOZZETTO del soggetto scelto e dell’idea che vuole realizzare cercando di combinare due silhouette tra di loro. La fase successiva prevede la ricerca a casa delle due silhouette, e la stampa di queste con le proporzioni adatte a creare l’immagine finale. Le immagini portate a scuola poi vengono ricalcate, elaborate e ridisegnate su un foglio da disegno usando solo il bianco e il nero. Qui vediamo un esempio del processo realizzato da me con photoshop e sotto il file in pdf scaricabile che ho utilizzato per l’assegnazione del compito e i disegni creati dai ragazzi con i pennarelli.